
"Dal Barocco al Contemporaneo in Europa"
I Parte
J. Stanley (1713-1786)
Voluntary VIII op. 5
J. S. Bach (1685-1750)
Corale dalla cantata BWV 147
Jesus bleibet meine Freude
Toccata e fuga in Re minore BWV 565
Presentazione della pubblicazione Raccolta di versetti diesati e bemollizzati per l’uso liturgico
dell’organo nelle tonalità occorrenti di Mario Voltolina (a cura di Amarilli Voltolina e Stefano
Scarpa), edizione Armelin Musica.
II Parte
C. A. Franck (1822-1890 )
3° Corale in La minore
M. E. Bossi (1861-1925)
Canto della sera
M. Voltolina (1922-1992)
Trittico:
Praeludium modale
Momento onirico
Toccata esotica su temi cosacchi
Già titolare di cattedra di Organo al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, ha iniziato l’attività didattica in conservatorio all’età di soli 20 anni.
Ha compiuto gli studi musicali al conservatorio “S. Cecilia” di Roma, diplomandosi in Organo, composizione organistica e Clavicembalo col massimo dei voti, gli studi umanistici all’Università di Padova, interateneo con “Ca’ Foscari” di Venezia, conseguendo “cum laude” la laurea magistrale in Musica e Arti performative, e all’Università di Bologna - Alma Mater Studiorum - conseguendo la laurea di terzo livello di Specialista in Beni Musicali.
Si è perfezionata presso varie accademie internazionali in Europa, tra cui il Mozarteum di Salisburgo e l’Accademia Chigiana di Siena. Inoltre ha studiato sceneggiatura presso l’Accademia “Studio Cinema Verona” con Verdone, Pupi Avati e altri famosi registi e sceneggiatori, conseguendo brillantemente il diploma finale in sceneggiatura cinematografica.
È risultata vincitrice di numerosi concorsi di organo e di composizione ed ha effettuato registrazioni per la RAI e varie emittenti italiane e straniere. Tiene concerti, masterclass e seminari in tutta Europa, anche come docente ospite tramite il progetto Erasmus Plus.
È chiamata a far parte della giuria in concorsi internazionali.
Affianca all’attività didattica, concertistica e compositiva, quella musicologica con vari studi, pubblicazioni e relazioni a convegni internazionali.
Dal 2009 è Direttrice artistica e docente del “Corso internazionale di Interpretazione sulla Letteratura Organistica” che si svolge a Valdiporro (VR) all'organo storico "P. Cavalletti" del 1787.
E’ Presidente e direttore artistico dell’Associazione Musicale “Mario Voltolina”.
Musicista poliedrica e vivace, riesce a coltivare vari interessi e passioni anche in altri ambiti. Ha pubblicato nel 2024 un suo libro ricettario di cucina dal titolo “Musica in tavola per tutti i gusti. Un concerto di sapori e colori”, per conto di Armando editore di Roma.
Via Bellini 28, Mestre (VE)
Venezia Mestre - Italy